RAC al convegno organizzato da Car Carrozzeria

Nella giornata di domenica il direttivo di Rete Amica Carrozzeria si è recato in quel di Milano per partecipare al convegno organizzato dal mensile di settore Car Carrozzeria il cui tema era: ” Gli italiani e la carrozzeria”.  Ad accogliere la rappresentanza valdostana, oltre alla sempre gentile e capace Mandrini Cristina, una serie di sponsor legati al mondo della riparazione, tutti ospitati in una stupenda e affollata sala.

Nella prima parte del convegno sono intervenuti il prof. Finzi Enrico di Astra Ricerche che ha presentato l’indagine  relativa al rapporto tra carrozzieri e automobilisti e il direttore di Quattroruote Professional, Rozzoni  Daniele, che ha illustrato i nuovi canali d’informazione e pubblicità legati al mondo del web.

Nel pomeriggio, si è svolta un’appassionante tavola rotonda nella quale una decina  tra consorzi e associazioni  hanno illustrato la loro attività e presentato le loro iniziative per la tutela del cliente. Rete Amica carrozzeria ha partecipato con l’intervento strappa applausi di un appassionato Maurizio Goi.

In sintesi le parole del presidente di CNA Vda Goi Maurizio:

Rete Amica Carrozzeria e’ la realizzazione di un percorso e di un sogno di un gruppo vero e sano di imprenditori carrozzieri della Valle d’Aosta, oggi aggiunge un ulteriore tassello ad un cammino faticoso ma che ci sta regalando grandissime soddisfazioni ed altrettanti riconoscimenti  a livello nazionale.
Nasciamo nel 2006 come ampliamento della Unione di Mestiere della CNA Valle d’Aosta. La volontà di essere trasversali e di essere una vera realtà  territoriale ci ha portato a tralasciare l’etichetta di associazione, anche se per noi l’appoggio di Cna e Confartigianato è importante, soprattutto  in una regione come la nostra.
Un percorso iniziato con l’appoggio della Camera di Commercio per il primo progetto che ci ha portato prima ad analizzarci e valutarci, per poi arrivare a creare uno strumento perpetuo di riconoscimento e il deposito della tariffa sia di mano d’opera che dei costi dei materiali.
Il lavoro e’ stato un confronto continuo con le associazioni dei consumatori che ci ha portato ad evidenziare la nostra trasparenza, la buona fede e la volontà  di far emergere le nostre qualità  e servizi, così e’ nata la Carta dei Servizi. La Carta è strutturata in 21 punti che vanno  dai  servizi erogati,  sia gratuitamente che a pagamento, alle  garanzie rivolte al Cliente.
Da lì un crescendo di attività, formazione e frequentazione di eventi per accrescere la conoscenza reciproca, farci conoscere e confrontarsi per apprendere migliorare ed essere strumento per i colleghi ma soprattutto per riuscire a restare su un mercato sempre più difficile e complesso che necessita investimenti sia strutturali che umani per mantenersi il Cliente.
Clienti, che per almeno il 50- 60 %, vorrebbero essere gestiti dalle compagnie di assicurazioni per mezzo di stipula di polizze capestro con relativi obblighi che spesso vanno contro il codice civile e che sicuramente vanno a ledere la libera concorrenza.


Da questa analisi quindi la volontà di rescindere tutti gli accordi con le compagnie in maniera, sia da rendere omogenea la realtà  dei facenti parte di R.A.C., sia per rendere chiara l”’indispensabilità” delle aziende di carrozzeria facendo comprendere che chi ripara le auto siamo noi e siamo noi che negli ultimi anni abbiamo fatto investimenti importanti in formazione, ricerca, attrezzature e capitali umani. Tutto questo è venduto dalle assicurazioni  come servizi esclusivi e propri mentre in realtà  sono a nostro carico, nulla ci viene riconosciuto se non la favoletta del fatto che veicoleranno delle quantità di auto sinistrate che forse non sono neanche mai esistite.
La volontà  di consociarci e’ per poter invertire il ruolo di posizione dominante dove le compagnie ci taglieggiavano facendo il giro dei campanili con il sistema del separa ed impera. Da questo momento in poi Rete Amica Carrozzeria si è resa disponibile a trattare solo accordi di collaborazione che prevedano il rispetto delle regole della carta dei servizi, garantendo a tutti gli aderenti uguali condizioni.
Oggi  Rete Amica Carrozzeria è una realtà conosciuta in tutta la regione grazie a campagne informative sui maggiori giornali locali e alla distribuzione di materiale informativo nelle agenzie, distributori, sedi Aci, fornitori e sponsor. Siamo pronti ad affrontare  le nuove sfide che attendono le nostre carrozzerie, nei prossimi mesi distribuiremo ai nostri clienti moduli cid personalizzati RAC e la nuova applicazione per Android e Apple per dare ai nostri clienti un servizio al passo con i tempi.