CORSO: LA STIMA E LA PREVENTIVAZIONE DEL DANNO

In un momento in cui il mercato dell’autoriparazione è in crisi, i sinistri denunciati diminuiscono, i “pezzi” a disposizione da riparare e stimare sono sempre meno, è inevitabile la selezione verso chi è in grado di offrire qualità a prezzi concorrenziali. Questo vale per il carrozziere ed anche per il perito.

Il mondo della carrozzeria deve offrire servizi a 360° coinvolgenti tutte le necessità connesse, non necessariamente, alla sola riparazione, ma anche manutenzione, revisione, gestione amministrativa, servizi di consulenza. Per poter fare ciò è però necessaria una formazione e conoscenza profonda delle problematiche e delle soluzioni possibili. L’esperienza quotidiana ci insegna che oggi, pochi se non pochissimi sono in grado di poter offrire ciò con compiutezza di causa.

Nei momenti difficili chi rimane fermo rischia di non sopravvivere, solo chi ha idee e riesce a metterle in pratica ha buone speranze di poter continuare e prosperare in futuro. Ma le idee non bastano, occorre essere al top, essere preparati e dare l’impressione al proprio cliente che qualsiasi cosa lui abbia bisogno troverà in noi la soluzione a costi più vantaggiosi.

Tutto questo significa essere preparati, sia tecnicamente che sulle procedure. Questo sarà il primo di una serie di corsi che terremo con scadenza semestrale per far crescere la nostra rete e portarla a livelli di eccellenza.

Per questi motivi il direttivo di Amica Carrozzeria ha organizzato per Lunedì 19 Novembre presso la sala. (..della CONFATIGIANATO..Loc.Grand Chemin 30 ST Christophe. Piano terra.) un corso di aggiornamento: LA STIMA E LA PREVENTIVAZIONE  DEL  DANNO”  tenuto dal docente Sig. Zuliani Valter